-->
Per la cyber resilienza servirebbe maggiore coordinamento

Sono passati tre anni da quello che è stato definito il più massiccio ricorso al digitale nella storia dell’uomo.

Blockchain e esperienze innovative del cliente

Il principale ambito di applicazione della tecnologia Blockchain nelle aziende italiane è quello della tracciatura di informazioni riguardanti prodotti e servizi.

I principi dell’Occidente una guida nell’era dell’incertezza

Ogni giorno sperimentiamo cosa vuol dire vivere in un’epoca caratterizzata da molte incertezze, e quanto possa essere complicato interpretare la realtà in cui viviamo

Cloud e security alla base della trasformazione digitale

A colazione con Giorgio Veronesi, Executive Director ICT – Innovation & Digital Technologies e Massimo Cottafavi, Director Cyber Security & Resilience di Snam

Gli impatti di DORA nel mondo finanziario

Il regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act), entrato in vigore il 17 gennaio 2023, diventerà vincolante a decorrere dal 17 gennaio 2025

Zero Trust, dalla teoria alla pratica

Perché Zero Trust è oggi così importante? quali sono i suggerimenti per l’adozione? Ne parliamo in questa intervista con Francesco Di Maio, Direttore Cybersecurity di Gruppo Buffetti-Dylog.

Cyber Resilienza: strategie di risposta alle minacce cyber

Il 2023 è l’anno del grandissimo interesse per le applicazioni dell’intelligenza artificiale e più in generale della crescita generale dell’uso di tecnologie di Intelligent Automation

PA Digitale: a che punto siamo

Il digitale per anni è stato considerato un’opportunità dalle amministrazioni pubbliche.