-->
Le ultime evoluzioni del ransomware: cosa insegnano i casi WannaCry e NotPetya

Settembre 2017
Quanto avvenuto negli ultimi mesi però, prima con il ransomware-worm WannaCry, poi con il worm-wiper NotPetya, mostra un’evoluzione preoccupante sia nella sofisticazione del malware

Le auto connesse saranno il prossimo obiettivo degli hacker?

Settembre 2017
Intervista a Giuseppe Faranda, Amministratore Delegato della startup italiana dedicata alla sicurezza della mobilità DriveSec.

Affrontare il Rischio Cyber nelle smart cities del futuro

Luglio 2017
Più elementi concorrono a determinare uno scenario complesso di rischio e soprattutto una più ampia “superficie d’attacco”, sempre più difficile da mettere in sicurezza.

Panoptesec, per una gestione dinamica del rischio cyber

Luglio 2017
Intervista a Andrea Guarino, Responsabile Security, Privacy & Compliance – Funzione ICT di Acea

Domande e risposte su #WannaCry, il ransomware 2.0

Giugno 2017
Tra il 12 e il 15 maggio scorsi, quasi ogni parte del mondo è stata colpita dalla diffusione epidemica di un ransomware molto potente, WannaCry, che in tutto ha sabotato oltre 100.000 organizzazioni.

Agile Transformation in banca: il caso di ING Direct

Maggio 2017
Intervista a Francesco Sferlazza, Chief Transition Officer di ING Bank Italy, esperto di metodologie Agili, Scrum, SOA

Migliorare il profilo di sicurezza e privacy: indicazioni pratiche a PMI e PA italiane

Maggio 2017
Da quest’anno, la strategia nazionale per la difesa del cyberspace sta ricevendo anche in Italia un forte impulso

Sempre più urgente definire la sicurezza per l’IoT

Aprile 2017
Intervista a Alessandro Cosenza, Chief Information Security Officer di BTicino