Il presente documento è stato redatto sulla base delle informazioni disponibili al 30 settembre 2013. Esso è il frutto di un monitoraggio costante degli andamenti del mercato digitale: al fine della sua redazione sono stati analizzati i dati e le serie storiche ufficiali e del database proprietario TIG, integrandoli con considerazioni quali- quantitative ottenute tramite confronto diretto con operatori del settore.
Ottobre 2013
Il tema dell’Innovazione ha acquistato rilevanza strategica nelle strategie delle banche italiane. In particolare, le nuove esperienze di mobile e online banking, introdotte da new entrants che fanno leva su “disruptive innovations”, mettono in luce come si stia ampliando velocemente la distanza tra i business model innovativi e i modelli tradizionali di banca…
Con mercato digitale TIG indica l’insieme dei mercati dell’IT, delle TLC, dei devices digitali consumer e dei contenuti digitali, caratterizzati da tre fattori fondamentali: (i) la convergenza di prodotti e servizi, (ii) la sostituzione dei prodotti con i servizi, e (iii) il superamento dei confini dell’ICT tradizionale.
La stima del mercato digitale ad inizio anno si assesta intorno ai 69,5 miliardi di euro, con un tasso di decrescita previsto per il 2013 pari al -4,4%.
Luglio 2013
Ad oggi, il passaggio al Cloud delle aziende italiane è guidato soprattutto dalla possibilità di una riduzione dei costi e, in seconda battuta, dalla possibilità di razionalizzare e ottimizzare, standardizzando le procedure, i processi interni di un’azienda.