-->
Servizi digitali e infrastrutture fisiche fanno evolvere le PA locali

Banca d’Italia ha recentemente pubblicato un’analisi sullo stato della digitalizzazione degli enti locali del Paese e sulla diffusione dell’e-government

L’Intelligenza Artificiale arriva anche in Italia, ma le aziende lombarde faticano nel valutare possibili applicazioni e casi d’uso

Quella all’intelligenza artificiale è una corsa globale, a cui anche l’Europa ha deciso di prendere parte

DATA SCIENCE E AI NEL MONDO INDUSTRIALE: L’ESPERIENZA DI TENARIS DALMINE

Questo mese abbiamo fatto colazione con…
Vincenzo Manzoni, Data Science Director di Tenaris Dalmine

Italia e mondiali di calcio: un duro colpo per il mercato delle TV?

Questo è l’anno dei mondiali e questo tradizionalmente significherebbe una cosa sola per il mercato delle TV: un mercato in crescita e tutta l’Italia attaccata al televisore. Il 2018 rischia però di diventare un “anno triste” per il mercato italiano delle TV?

Enterprise Storage: le fondamenta di un’infrastruttura per la rivoluzione digitale

Maggio 2018
Più storage, più dati. Big Data, AI, IoT grazie alla crescente disponibilità di storage a costi sempre più contenuti stanno trasformando il modo di fare impresa e di relazionarsi con clienti e partner. Ma cosa ci aspetta per il futuro dal mercato dello storage e dall’infrastruttura IT?

Dalla Data Economy al caso di Cambridge Analityca, il futuro passa per i dati

Maggio 2018
Quello che sta emergendo è un quadro che si sta spostando verso una maggiore valorizzazione dei propri dati. Più lontano e complesso è l’obiettivo di sviluppare una vera e propria Data Economy

Being a Mainframe- free Company. Il presente e il futuro di ENEL nel cloud

Maggio 2018
Questo mese abbiamo fatto colazione con Marco Barra Caracciolo, Head of ICT Country Italy, Enel, parlando di “Being a Mainframe- free Company. Il presente e il futuro di ENEL nel cloud”

Cosa vuol dire fare Data Governance in banca?

Aprile 2018
A seguito della crisi finanziaria del 2018 il tema della regolamentazione e della compliance è diventato sempre più stringente nelle banche, nel mondo ma anche in Italia.