Torna al calendario

14.03.2019 - Palazzo dei Giureconsulti, Piazza dei Mercanti, 2, 20123 Milano MI

Matteo Palmonari

Professore Associato, DISCo, Università degli Studi di Milano Bicocca

Professore Associato, DISCo, Università degli Studi di Milano Bicocca

Matteo Palmonari è ricercatore confermato presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione dell’Università di Milano-Bicocca, dove collabora con il laboratorio INSID&S (INteraction and Semantics for Innovation with Data & Services). Ha collaborato a lungo con il laboratorio ADVIS della University of Illinois at Chicago, presso cui ha trascorso diversi periodi come visiting scholar, e di cui è stato consulente su tematiche di integrazione di dati geospaziali e temporali. E’ stato socio fondatore della società MAP-S, spin-off dell’Università di Milano-Bicocca. E’ coordinatore generale del progetto europeo H2020 di innovazione tecnologica “EW-Shopp – Supporting Event and Weather-based Data Analytics and Marketing along the Shopper Journey H2020”, e coordinatore di unità nel progetto europeo H2020 di innovazione tecnologica “EuBusinessGraph: Enabling the European Business Graph for Innovative Data Product and Services“. E’ membro dello Steering Committee della Big Data Value Association.
I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l’utilizzo di metodi semantici nel trattamento di dati e conoscenze sul web, con particolare attenzione ad applicazioni nell’ambito della Data Integration, della Knowledge Exploration e del Service Oriented Computing. I suoi contributi hanno riguardato tecniche di matching semantico mono-lingua e cross-lingua, modelli per la rappresentazione di conoscenze sui servizi e di informazioni spaziali e temporali, e tecniche di analisi della qualità dei dati in ambito web.
Ha pubblicato i risultati delle sue ricerche in oltre 80 articoli su riviste e atti di conferenze internazionali e ha effettuato attività di revisione per le principali conferenze e riviste di settore. Ha inoltre collaborato alla progettazione e realizzazione di diverse applicazioni software, quali prototipi di ricerca (ABSTAT, DaCENA, STAN, AgreementMaker, PoliMaR, NavEditOW), e prodotti innnovativi realizzati in ambito industriale (COMMA, CuPiD).