Torna al calendario

19-20/03/2025 - Magna Pars Event Space - Milano

Luca Montanari

Responsabile Divisione Stato della Minaccia, Gestione delle Crisi ed Esercitazioni, Servizio Operazioni e Gestione delle Crisi Cyber, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Responsabile Divisione Stato della Minaccia, Gestione delle Crisi ed Esercitazioni, Servizio Operazioni e Gestione delle Crisi Cyber, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

Luca Montanari, ingegnere informatico e dottore di ricerca, si occupa di cybersicurezza da oltre 15 anni, avendo iniziato come ricercatore all’interno del Centro di Ricerca di Cyber Intelligence and Information Security (CIS) della Sapienza e successivamente del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI).
È tra gli autori, oltre che di articoli scientifici, dei due Libri Bianchi sul futuro della cybersecurity in Italia pubblicati dal CINI nel 2015 e 2018, e degli “Italian Cybersecurity Report” redatti dal CIS Sapienza dal 2013 al 2016, tra i quali, il Framework Nazionale per la Cybersecurity del 2015.
Nel 2017 entra nella Presidenza del Consiglio dei ministri, dove collabora al recepimento della Direttiva NIS e allo sviluppo dell’architettura nazionale cyber, partecipando alla realizzazione del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica e occupandosi in seguito di gestione del rischio cyber nazionale all’interno del CSIRT Italia.
Nel 2022 transita presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale dove attualmente è capo della divisione “Stato della minaccia, gestione delle crisi ed esercitazioni” del servizio Operazioni e gestione delle crisi cyber, e si occupa di analisi dei dati riguardanti eventi, incidenti e minacce, dei meccanismi di gestione delle crisi a livello nazionale ed europeo e della pianificazione di esercitazioni cyber.