Torna al calendario

26/28-11-2019 - Piazza della Pilotta, 4, Roma - Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi

Fabio Pietrosanti

Founder,  Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights

Founder,  Hermes Center for Transparency and Digital Human Rights

Fabio Pietrosanti frequenta con il soprannome “naif” l’underground digitale italiano dal 1995 e si occupa professionalmente di digital security dal 1998. 

Presidente e co-fondatore del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani Digitali, è attivo in molti progetti di advocacy, policy lobbying e tecno-attivismo per la diffusione di consapevolezza, strumenti e tecnologie a supporto della libertà di espressione, della trasparenza, della protezione dei dati e della sicurezza del voto. 

Già imprenditore dell’ambito ICT nel 2005 con esperienze di innovazione nell’ambito della sicurezza informatica (crittografia telecomunicazioni voce e dati), oggi è professionalmente dedito al mondo dell’imprenditoria sociale high tech, fondatore del software open-source di Whistleblowing Anticorruzione GlobaLeaks, usato in Italia e all’estero da migliaia di PA.

Veterano del mondo dell’hacking e del software libero, ha partecipato a progetti e community quali Sikurezza.org, S0ftpj, Progetto Winston Smith, Metro Olografix, End Summer Camp, E-Privacy, Italian Hacker Camp, Inclusive Hacker Framework, Italian Hacker Embassy, Cybersaiyan, Comitato per i Requisiti per il Voto in Democrazia, Osservatorio Sicurezza dello Spazio Cibernetico Italiano dove contribuisce allo sviluppo di iniziative di aggregazione e scambio di conoscenza.

Appassionato della intersezione tra policy e tecnologia, vive attivamente il mondo dell’associazionismo come Membro delle Associazioni Copernicani, Transparency International Italia, European Digital Rights, Inclusive Hacker Framework, partecipa con fare talvolta “golardico” e “fuori dagli schemi” alle discussioni istituzionali sui social media professionali, usando e abusando dello strumento del FOIA.

Ha contribuito attivamente allo sviluppo di proposte legislative nell’ambito della regolamentazione dei captatori informatici oltre ad intervenire nell’ambito politico-istituzionale su molteplici temi legati ai diritti digitali.