Per l’edizione 2024, il progetto ci ha posto una sfida ambiziosa: rinnovare l’identità visiva della manifestazione, rendendola attuale, riconoscibile e capace di esprimere i valori di innovazione, inclusività e diffusione sul territorio. A questo si è aggiunta la richiesta di progettare un’esperienza digitale capace di gestire e valorizzare oltre 250 eventi, con una piattaforma intuitiva, accessibile e funzionale, sia per la fruizione di contenuti che per la gestione delle iscrizioni e degli eventi live.
Per l’edizione 2024, abbiamo contribuito al progetto partendo dalla creazione di una nuova visual identity, ideando un key visual capace di raccontare l'anima dinamica e diffusa della Milano Digital Week.Questo concept è stato declinato su tutti i materiali digitali e fisici: banner web, cartellonistica ADV OOH, merchandising, guida eventi e badge per l’accesso agli incontri e allestimento dell'HUB Centrale della manifestazione. Parallelamente abbiamo progettato e sviluppato un sito web completamente rinnovato, caratterizzato da un’interfaccia intuitiva e ottimizzata in ottica UX. Grazie alla nuova struttura, la navigazione è risultata più rapida e accessibile, garantendo ampia visibilità agli oltre 250 eventi in programma. Ogni evento ha avuto una propria pagina dedicata, facilmente consultabile anche tramite una mappa interattiva, che ha reso l’esperienza dell’utente ancora più immersivae. Grazie all’integrazione con la piattaforma proprietaria Liveforum, è stato possibile gestire iscrizioni e incontri live direttamente sul sito. L’approccio strategico, creativo e tecnologico ha permesso alla Milano Digital Week 2024 di rafforzare ulteriormente il proprio ruolo di punto di riferimento per il mondo del digitale e dell’innovazione, confermandosi come un evento capace di parlare in modo efficace e coinvolgente sia alle imprese sia ai cittadini.
Applicazione della cartellonistica ADV OOH realizzata