08.02.2016

L’innovazione digitale al centro della trasformazione del business delle aziende e del Paese.

In Primo Piano

ViolaA cura di Ezio Viola, Managing Director, The Innovation Group

La trasformazione digitale costituisce il principale driver dei nuovi investimenti nelle tecnologie cloud, mobile, analytics e big data anche nelle aziende italiane . Il livello di maturità della domanda aumenta sia nei Business Manager che nei CIO e IT manager.  Il digitale finalmente sembra essere al centro delle priorità delle aziende italiane più dinamiche, perché una strategia digitale è alla base della Innovazione e trasformazione dei processi e della customer experience multicanale.  Questa trasformazione sta avvenendo con velocità esponenziale utilizzando l’effetto combinato delle tecnologie trasformative del cloud, mobile e big data (vedi infografica sotto).

Questo processo può portare le organizzazioni/aziende più innovative a diventare piattaforme  di servizi con ecosistemi digitali che ridisegnano i loro modelli di business e interi settori dell’economia, così come alcune realtà della sharing e on demand economy internazionali hanno già dimostrato, diventando dei  disruptor  per molti settori.  La riflessione strategica che ci si deve porre è se l’offerta e l’industria ICT in generale  si stanno trasformando alla velocità e qualità necessarie e se sono utili  politiche e programmi per l’innovazione, al fine di accelerare la crescita del digitale a livello paese e che fungano da stimolo anche le aziende.

Siamo di fronte a un mercato ICT divergente  tra IT tradizionale e New Digital Tecnology che, in termini di crescita e dimensioni ,  ormai assume delle caratteristiche strutturali di   “bimodalità” :  un ICT per la trasformazione digitale e un ICT per il “mantenimento del legacy-non discrezionale e di sostituzione” legato al ciclo economico

 

2-febbraio-Ezio-Infografica

 

Le strategie di offerta e i programmi di goto market  delle aziende ICT devono  adeguarsi e cambiare a volte radicalmente  e velocemente: ciò  impatterà anche sullo sviluppo e la struttura dell’Industria ICT e digitale del Paese.  Nel 2016 può costituire un momento di svolta: per far si che il Digitale diventi un fattore di crescita strutturale dell’economia e di sviluppo della produttività del Paese occorre disegnare  una strategia di innovazione che includa nuove e concrete politiche di innovazione, così come si propone il programma Digital Italy di TIG appena avviato con la partecipazione delle principali aziende del settore.

Visualizza l'Archivio