Il clima di forte incertezza che sta caratterizzando lo scenario economico di questi ultimi anni, ha portato le imprese a dover ripensare la propria gestione dei rischi, sia interni all’azienda che esterni, dotandosi di strutture di controllo interno e di compliance in grado di identificare e gestire preventivamente i rischi.
E’ diventato quindi fondamentale per le aziende disegnare strategie globali per identificare, analizzare e quantificare sia i rischi interni all’azienda (es. errori umani e di processo, derivanti dal mancato rispetto delle procedure aziendali o rischi di frode legati a lacune nei controlli interni) sia quelli dovuti a fattori esogeni all’azienda (es. cyber attack, minacce ambientali, rischi da supply chain).
La Risk Management Conference si pone quindi l’obiettivo di analizzare i nuovi trend nell’Enterprise Risk Management, in particolare la necessità di dotarsi in azienda di una gestione proattiva e integrata del Risk Management; di una mappatura completa dei nuovi rischi; di una visione aggiornata del rischio ICT e delle relative misure di sicurezza e prevenzione.
Le tematiche trattate saranno:
A chi è rivolto:
Chief Risk Officer
Risk and Insurance Officer
Chief Financial Officer
Security e Business Continuity Manager
Chief Information Officer
Chief Information Security Officer
Legal/Compliance Manager
Head of Internal Audit
Intermediari Assicurativi
Industry:
Aziende manifatturiere
Energy & Utilities e TLC
Retail e Commercio
Servizi
Sanità e Pubblica Amministrazione Locale e Centrale
Banche
Assicurazioni