Torna al calendario

25.11.2015 - Centro Congressi Roma Eventi-Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta, 4. Roma

LA NOTTE DELLA NET NEUTRALITY

Il 25 Novembre 2015 dalle ore 21.00 alle ore 24.00 si terrà a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi in Piazza della Pilotta, 4 LA NOTTE DELLA NET NEUTRALITY La recente decisione del Parlamento Europeo sul tema della Net Neutrality la sentenza del Tribunale di Washington che, accogliendo le tesi […]

Arrivo dei partecipanti
20.30
NET NEUTRALITY: DIRITTI DEI CITTADINI, DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE
USA, Europa e governi nazionali di fronte alle sfide poste dallo sviluppo di Internet, della tecnologia digitale e delle grandi reti globali. Diritti umani, diritti civili, diritto alla privacy e diritti dei consumatori (cittadini e consumatori di fronte alla rete)
21.00 - 21.00

MODERATORI: Anna Masera e Flavia Marzano

Intervento di apertura: Emma Pietrafesa

DISCUSSANT: Guido D’Ippolito, Stefano Quintarelli, Dino Bortolotto, Enrico Camilli, Marco Pierani, Marco Calvo, Antonio Nicita, Antonella Pizzaleo

NET NEUTRALITY: ABILITATORE O INIBITORE DEGLI INVESTIMENTI IN INNOVAZIONE?
Il tema dell’innovazione e degli investimenti per lo sviluppo dell’economia digitale – Le diverse posizioni dell’Industria digitale rispetto alla neutralità della rete: abilitatore od ostacolo all’innovazione? (infrastrutture vs OTT vs content providers). TTIP e libero scambio di dati.
22.00 - 23.00

Video di Joy Marino

MODERATORI: Francesco Sacco e Roberto Masiero

DISCUSSANT: Anna Ascani, Arturo Di Corinto, Guido Giacomo Ponte, Diego De Lorenzis, Alfonso Fuggetta, Federico Protto, Pasquale Russo

NET NEUTRALITY: IL CASO ITALIANO
Neutralità della rete, scarsa concorrenza infrastrutturale, non discriminazione dei contenuti da parte delle piattaforme: come garantire lo sviluppo evitando distorsioni del mercato?
23.00 - 23.45

MODERATORI: Guido Scorza e Mila Fiordalisi (tbc)

DISCUSSANT: Alessandro Longo, Giuseppe Attardi, Sara Mancabelli, Alberto Gambino, Guido Giacomo Ponte, Carlo Maria Medaglia

Alcune riflessioni conclusive
A cura di Carlo Mochi Sismondi
23.45
Chiusura dei lavori
24.00