Il 25 Novembre 2015 dalle ore 21.00 alle ore 24.00 si terrà a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi in Piazza della Pilotta, 4
mettono più che mai al centro del dibattito il tema della NEUTRALITA’ DELLA RETE.
Flavia Marzano, Carlo Mochi Sismondi e Roberto Masiero organizzano all’interno del NEW DIGITAL GOVERNMENT SUMMIT 2015 una serata in cui tutte le componenti del mondo digitale – società, industria, economia, politica, università, sono invitate a confrontarsi a fondo su questo tema, in modo diretto e informale, con un format che permetta a tutti di esprimersi in piena libertà.
IL FORMAT:
Un format innovativo, che veda per protagonista il pubblico che potrà intervenire a sostegno delle proprie tesi: non un convegno quindi ma uno spazio aperto al confronto di chiunque voglia intervenire sui temi dell’incontro.
INTERVENGONO:
Anna Ascani, Giuseppe Attardi, Dino Bortolotto, Marco Calvo, Enrico Camilli, Diego De Lorenzis, Arturo Di Corinto, Guido D’Ippolito, Mila Fiordalisi, Alfonso Fuggetta, Alberto Gambino, Alessandro Longo, Sara Mancabelli, Joy Marino, Flavia Marzano, Anna Masera, Roberto Masiero, Carlo Maria Medaglia, Carlo Mochi Sismondi, Antonio Nicita, Marco Pierani, Emma Pietrafesa, Antonella Pizzaleo, Guido Giacomo Ponte, Federico Protto, Stefano Quintarelli, Pasquale Russo, Francesco Sacco, Guido Scorza… e molti altri.
IL PROGRAMMA:
Il tema generale della Net Neutrality attraversa trasversalmente molti piani diversi:
I temi verranno organizzati e discussi in 3 sessioni di un’ora ciascuna.
La serata sarà introdotta e “cucita insieme” da Flavia Marzano, che introdurrà i temi e affiancherà i moderatori delle varie sessioni.
Ogni Sessione sarà presieduta da uno o due Moderatori e sarà organizzata con la formula dell’INTERVISTA DOPPIA: i partecipanti saranno invitati a disporsi ai due lati dell’emiciclo, in base alle loro posizioni generali sul tema proposto dal moderatore
Su ciascun tema saranno invitati in precedenza ad intervenire due o più “Champions”: esperti o operatori – di opinioni diverse (5/6 minuti ciascuno). Il tempo successivo sarà dedicato a interventi di non più di due minuti, di sostenitori delle varie posizioni.
REGISTRAZIONE:
La partecipazione all’incontro è gratuita, previa registrazione. Registrati qui
————————————————————-
I TEMI DELLA SERATA:
Molto si è detto in merito alla Net Neutrality, ma la situazione appare ancora assai fluida.
Il tema della neutralità della rete affonda tuttavia le sue radici in una dimensione assai più ampia, quella del rapporto generale tra concorrenza e diritti:
“Internet rappresenta la dimensione immateriale dell’esistenza, che si pone in continuità e complementarità, non in alternativa, alla dimensione materiale. Le relazioni immateriali sono mediate dalle piattaforme online..
Le piattaforme online sono oggi determinanti per l’utilizzo di Internet e rappresentano non solo il sistema principale per interagire nella dimensione immateriale, ma anche le più importanti interfacce per la dimensione materiale. Tuttavia non si tratta di strumenti neutri: i modi di concepirle e di declinare la user experience sono in grado di orientare e modificare fortemente i comportamenti degli utenti..
Nella dimensione immateriale, ampiamente deregolamentata e veloce, caratterizzata da ritorni crescenti, che tende a monopoli o oligopoli globali, in pochi anni si sono infatti create, e si stanno creando, posizioni di dominanza nella intermediazione di servizi della dimensione materiale, senza le garanzie e i vincoli previsti per gli analoghi intermediari “precedenti”..
Si sta inoltre producendo la sostituzione di intermediari locali operanti nella dimensione materiale con intermediari multinazionali operanti nella dimensione immateriale: in altri termini consentire la presenza di gatekeeper nella dimensione immateriale sta producendo la perdita di governo di larga parte della dimensione materiale..
(Stefano Quintarelli, “ Concorrenza e diritti”, Bit.ly/saggioquintarelli)
Steering Committee:
Flavia Marzano, Carlo Mochi Sismondi, Roberto Masiero
Organizzazione interventi:
Flavia Marzano: flavia.marzano@gmail.com
Simona Macellari: simona.macellari@theinnovationgroup.it
Alessandra Mosconi: alessandra.mosconi@theinnovationgroup.it
Logistica:
Lara Lazzarin: lara.lazzarin@theinnovationgroup.it