La diffusione del digitale sta portando (e in molti casi ha già portato) a dei cambiamenti nei modi e nei tempi di produzione e di lavoro. In questo contesto, anche il panorama delle competenze necessarie a supporto di questi cambiamenti sta evolvendo, trend che richiede una più profonda analisi e la comprensione di quali competenze serviranno in un futuro 4.0.
A fronte dei trend e delle dinamiche che caratterizzeranno la domanda di competenze in questo nuovo contesto, occorre pertanto definire in che modo, secondo quale logica e con quali obiettivi, occorre pensare un nuovo modello di Scuola che sappia andare incontro alle nuove esigenze del Paese, anche a fronte del crescente ruolo delle tecnologie digitali in questo ambito.
In quest’ottica, l’analisi del futuro della formazione deve in qualche modo capovolgere l’approccio (oggi per lo più utilizzato) del “quali tecnologie per la didattica” a favore dell’analisi di “quali percorsi didattici” saranno necessarie e quindi di quali tecnologie rendere disponibili e come. Conseguenza è la definizione di quale scuola sarà necessaria per il futuro e di quali formatori serviranno.
Il programma sarà disponibile a breve