Torna al calendario

29.11.2016 - MIP Politecnico di Milano-Campus Bovisa

Formazione 4.0: Smart e Dynamic learning per l’ Azienda Agile

Far leva su contenuti, collaborazione social e profilazione CRM per una nuova strategia di formazione ed engagement degli utenti In futuro sarà sempre più forte l’esigenza di formarsi, aggiornare le proprie competenze, acquisire skill nel momento in cui servono, interagire con esperti e discutere con i propri collaboratori in mobilità e in qualsiasi momento, dinamicamente. […]

Registrazione partecipanti e Welcome coffee
15.30 - 15.45

From content to connection: come estendere l’aula verso nuovi ecosistemi formativi e il Lifelong Learning
Intervento a cura di Elena Vaciago, Associate Research Manager, The Innovation Group

15.45 - 16.10

Azure: Cinque buoni motivi per andare sulle nuvole
Intervento a cura di Gianpaolo Vittorelli, A.D e Direttore Tecnico, Microsys srl

Illustreremo l’infrastruttura CRM, Azure, Office 365 a supporto della soluzione e la utilizzeremo per discuterne i vantaggi organizzativi, economici e tecnici in confronto ad una equivalente infrastruttura on premises

16.10 - 16.45

CASE STUDY
Flex EMBA, Smart Learning, CRM: l’esperienza del MIP
Intervento a cura di Federico Frattini, Director MBA & Executive MBA Division,  MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business

MIP_425x200

16.45 - 17.15

CASE STUDY
Corporate Digital Learning: Customizzazione e new learning practices in Edison
Intervento a cura di Silvia Castellazzi, Account Manager – Corporate Education, 
MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business

 

17.15 - 17.30

Microsoft Dynamics 365: Intelligent Business Applications
Intervento a cura di Michele Papa, Dynamics Partner Lead, Microsoft Italia

17.30 - 18.00

Discussione interattiva con i partecipanti
moderata da Ezio Viola, AD e Elena Vaciago, Associate Research Manager di The Innovation Group

Aperitivo di chiusura lavori
18.00