CYBER RISK MANAGEMENT 2022: COME LE AZIENDE ITALIANE STANNO MODIFICANDO LA CYBERSECURITY PER RISPONDERE PIU’ RAPIDAMENTE
Elena Vaciago, Associate Research Manager, The Innovation Group
INTERVISTA A:
Nunzia Ciardi, Vice Direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)
INVITED SPEAKERS:
Vittorio Baiocco, Responsabile Sicurezza ICT e Team SOC, Inail
Andrea Chittaro, Presidente,AIPSA, Head of Global Security & Cyber Defence Department, SNAM
Corradino Corradi, Head of ICT Security & Fraud Management, Vodafone
Enrico Frumento, Senior Domain Expert, Cefriel
Antonio Fumagalli, CIO, Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
Massimiliano Galvagna, Country Manager, Vectra AI
Fabio Gianotti, CISO, Banca Mediolanum
Stefano Landucci, Group Policy, Security Architecture, Solutioning & Awareness, Fincantieri
Giancarlo Marengo, Country Manager, Mandiant
Simone Pezzoli, Group CISO, Autostrade per l’Italia
Giovanni Rizzo, Country Manager Italia, FireEye – Trellix
Marco Rottigni, Technical Director, SentinelOne
Fabrizio Zarri,Master Cloud Security Architect, Oracle
CYBER RISK MANAGEMENT 2022: COME LE AZIENDE ITALIANE STANNO MODIFICANDO LA CYBERSECURITY PER RISPONDERE PIU’ RAPIDAMENTE
Ezio Viola, Co-Founder, The Innovation Group
INTERVISTA A:
Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio, Polizia Postale e delle Comunicazioni
INVITED SPEAKERS:
Giovanni Ciminari, Head of Cyber Defence, Sogei
Corradino Corradi, Head of ICT Security & Fraud Management, Vodafone
Paolo Lossa, Country Sales Director, CyberArk
Simone Pezzoli, Group CISO, Autostrade per l’Italia
Giovanni Rizzo, Country Manager Italia, FireEye – Trellix
Marco Urciuoli, Country Manager, Check Point Software Italia
Michele Di Franco, Enterprise Security Executive, Microsoft
INTERVISTA A:
Giorgio Mulè, Sottosegretario, Ministero della Difesa
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (“PNRR”) prevede la creazione di un’infrastruttura innovativa per abilitare e accelerare il processo di migrazione verso il Cloud dei servizi e dei dati delle P.A. centrali e locali, il c.d. Polo Strategico Nazionale (“PSN”). Per la realizzazione del PSN è stata prevista un’iniziativa da realizzarsi con il contributo essenziale di partner privati, mediante lo strumento del Partenariato Pubblico Privato (“PPP”). Il PSN ha quindi l’obiettivo di supportare le amministrazioni in questo processo trasformativo, qualificandosi come un operatore in grado di offrire i più elevati standard di sicurezza per il trattamento di dati e servizi critici e strategici per il Paese. Cosa prevede la Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la trasformazione digitale e dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? quali saranno i piani per la realizzazione del PSN e quali le politiche di sicurezza?
INVITED SPEAKERS:
Luca Calindri, Country Manager Italia & Malta, Thales
Denis Valter Cassinerio, Regional Sales Director Southern Europe, Acronis
Petra Chistè, Sicurezza Informatica & Data Protection, Volksbank
Nicla Diomede, CISO, Università di Milano
Andrea Gallo, Direttore, FASI.eu
Nicola Vanin, Responsabile Corporate Security, Cassa Depositi e Prestiti
Marco Romagnoli, Senior Regional Sales Director Southern Europe, Gigamon
KEYNOTE SPEAKER
Daniele Catteddu, Chief Technology Officer, Cloud Security Alliance
INVITED SPEAKERS:
Marcello Fausti, Responsabile Cybersecurity, Italiaonline
Diego Lunetta, Corporate ICT Infrastructure and Cybersecurity Manager, DiaSorin
Andrea Filippo Marini, Chief Business Officer (CBO), Ermes
Alessio Setaro, Cyber Security Leader, Leroy Merlin Italia
Riccardo Trinchillo, Sales Team Manager, Darktrace
Fabrizio Zarri, Master Cloud Security Architect, Oracle
INVITED SPEAKERS:
Alessandro Cosenza, Chief Information Security Officer, BTicino
Elisa Garavaglia, Cyber Security Governance & Business Continuity, Assicurazioni Generali
Fabio Gianotti, CISO, Banca Mediolanum
Marco Rottigni, Technical Director, SentinelOne
Alessandro Rivara, Sales Manager, Akamai
Stefano Rossi, Territory Account Manager, Bitdefender
Walter Doria, Sr. Systems Engineer, Mandiant Italy
Valentina Frediani, Founder e CEO, Colin & Partners
Una efficace gestione della cybersicurezza non può prescindere dalla costruzione di un perimetro di tutela e protezione intorno ai vari elementi che compongono la supply chain del software. Un approccio che sia al contempo responsabile e multidisciplinare, nella pratica di business, si traduce nell’attenta valutazione di una serie di aspetti quali la conformità della filiera dei fornitori, la corretta applicazione dei principi normativi sia in fase di sviluppo di nuove soluzioni che rispetto a quelle già in uso, nell’analisi dell’efficacia contrattuale degli accordi tra le parti e della vulnerabilità della filiera IT sia sul fronte della sicurezza che della tutela dei dati personali.
INVITED SPEAKERS:
Vittorio Baiocco, Responsabile Sicurezza ICT e Team SOC, Inail
Alberto Borgonovo, CISO, Sisal
Corradino Corradi, Head of ICT Security & Fraud Management, Vodafone
Emilio Turani, Managing Director Italy, Southeast Europe, Turkey and Greece, Qualys
Enrico Perotti, Large Enterprise Account Executive, Delinea
KEYNOTE SPEECH
Cristina Magro, Leadership e Personal Development Coach
Cristina Magro è una Coach che lavora quasi esclusivamente con professionisti della sicurezza informatica, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di Responsabili della Cybersecurity che non siano solo competenti ma anche aperti, emotivamente intelligenti, inclusivi. Solo un Team di security equilibrato e sereno riuscirà a rendere il mondo un posto più sicuro. Lo speech fornisce spunti su come 1) Riscoprire un modo autentico di condurre la vita e il lavoro 2) Sviluppare l’autocoscienza, l’intelligenza emotiva, superare la sindrome dell’impostore, avere fiducia 3) Gestire carriera e tempo libero 4) Affrontare decisioni difficili, individuandone scopo e significato.
Nel 2021 abbiamo vissuto un’accelerazione della trasformazione in chiave digitale dei processi aziendali, un incremento del lavoro da remoto e dell’utilizzo di dispositivi mobile e servizi cloud. Tutto questo ha comportato una mutazione e un incremento del rischi cyber, portando le aziende di tutti i settori e dimensioni a riconsiderare la propria Security Posture, per allinearla a nuovi requisiti. Nella Sessione saranno discusse le Best Practice per:
INVITED SPEAKERS:
Vittorio Bitteleri, Country Manager Italia, Cyber Guru
Alessandro Bozzoli, Responsabile Information Security Governance, Credem
Raoul Brenna, Manager of Security by Design & Cybersecurity Awareness, Fastweb
Alessio Mercuri, Cyber Security Engineer, Vectra AI
Davide Minieri, Head of Sales South Europe, Keyless
Nicola Sotira, Responsabile CERT, Poste Italiane