Ezio Viola, Amministratore Delegato, The Innovation Group
Keynote Speaker
Steven Wilson, Head of Europol’s European Cybercrime Centre (EC3)
Ezio Viola, Amministratore Delegato, The Innovation Group
Keynote Panalist
Nunzia Ciardi, Direttore, Polizia Postale
Domenico Rossi, Sottosegretario di Stato, Ministero della Difesa
Giovanni Russo, Procuratore nazionale aggiunto, Direzione Nazionale Antimafia
Keynote Speaker
Marc Henauer, Head of the section MELANI at the Swiss Federal Intelligence Service (NDB), Department of defence, civil protection and sport (VBS)
Sandro Mari, CERT Nazionale
Mario Terranova, Dirigente Responsabile Area Sistemi, Sicurezza e CERT-PA, AgID
Keynote Panelist:
Carlo Maria Brezigia, Information Security Officer, Intesa Sanpaolo
Genseric Cantournet, Chief Security Officer, RAI
Paolo Cecchi, Responsabile Government, FireEye Italia
Massimiliano Grassi, Marketing Manager, Southeastern Europe and Israel, Citrix Systems Italy
Raffaele Regni, Responsabile Cybersecurity, Infracom Italia
Cesare San Martino, Senior IT Security Consultant, Eurosel Moma
Nicola Sotira, Information Security Manager, Poste Italiane e Direttore Fondazione, GCSEC
Alberto Manfredi, Presidente, Cloud Security Alliance Italy
Cosimo Comella, Dirigente Dipartimento tecnologie digitali e sicurezza informatica, Garante per la protezione dei dati personali
Keynote Panelist
Roberto Fermani, Responsabile Funzione Privacy, Telecom Italia
Stefano Tomasini, Direttore Centrale, Direzione Centrale per i Servizi Informativi Telecomunicazioni, INAIL
L’Enterprise Immune System: come usare il Machine Learning per la ‘Next-Generation’ Cyber Defense
Corrado Broli, Country Manager Italy, Darktrace
Giù le mani dagli impianti!! L’Industry 4.0 giusto in tempo per il boom della Cyber-Insicurezza
Michele Onorato, Security Department Manager, Hitachi Systems CBT
Difficile capire se siamo di fronte ad un aumento degli attacchi ALLE Infrastrutture Critiche oppure ad un aumento degli attacchi di Cybersecurity con effetto SULLE Infrastrutture Critiche.
La sempre maggiore integrazione tra il mondo IT ed il mondo SCADA annulla infatti i confini di un tempo: l’esposizione ai rischi è costituita dal prodotto delle minacce dei due diversi ambiti.
Un approccio IT Security o “Cyber” non è sufficiente, così come non lo è la sola competenza sul mondo SCADA, non è sufficiente per affrontare le minacce che arrivano dal perimetro IT.
Serve un approccio multidisciplinare, meno orientato ad identificare le vulnerabilità IT tramite il solito Vulnerability Assessment, ma più focalizzato a gestire i rischi partendo da una visione completa del sistema integrato, in tutte le sue parti. Come approcciare questa nuova sfida?
Interventi a cura di Start-Up/PMI innovative italiane della Cybersecurity
Pierguido Iezzi, Co-Founder, SWASCAN
Paolo Sardena, Co-Founder & COO, INTUITY