Il panorama della Cybersecurity è in costante trasformazione, i rischi sono in aumento, nuove Norme come il Regolamento Europeo per la Data protection (GDPR) e la Direttiva per la sicurezza dei servizi essenziali (NIS Directive) richiedono una revisione interna e un riallineamento dei processi e delle misure per la sicurezza.
Le aziende devono oggi adottare un approccio proattivo nei confronti della Cybersecurity, sposando con convinzione metodologie di gestione basate su framework (ISO 27001, Cobit), adottando le misure corrette e coinvolgendo tutta l’organizzazione.
L’obiettivo di standard come il CyberSecurity Framework (CSF, pubblicato dal NIST nel 2014), o lo stesso Framework Nazionale italiano per la Cyber Security (di inizio 2016) non è più oggi solo la conformità. La loro adozione, se tagliata su misura per la singola azienda, ha dimostrato di portare vantaggi concreti contribuendo a ridurre la frequenza e gravità degli incidenti IT.
Il Webinar “Cybersecurity Governance. Strumenti e framework di riferimento”, organizzato da Mega International in collaborazione con The Innovation Group e BDO il prossimo 7 Novembre 2016, dalle 14:30 alle 15:30, vedrà l’intervento di Fabrizio Bulgarelli, Responsabile della funzione IS Audit & Compliance, BDO Italia SpA e Antonino Ciuro, Responsabile Partnership & Pre Sales – MEGA International .
Il webinar fa il punto sulle best practices in ambito Cybersecurity Governance, mostrando come sia possibile migliorare la Security Posture dell’azienda, adottando un approccio basato su un Framework che:
e una piattaforma a supporto che permette di ottenere vantaggi come: