Ezio Viola, CEO, The Innovation Group
L’auto autonoma comincia ad essere una realtà anche in Italia: con l’autorizzazione del Ministero dei Trasporti è partita la prima sperimentazione, che si svolgerà a Torino e a Parma. La guida completamente autonoma (di livello 5, senza supervisore umano al volante che possa prendere il controllo in caso di emergenza) è lo scenario che anche lo stesso Elon Musk dichiara di poter realizzare a brevissimo, già a partire dal 2020. Quali sarà però la propensione degli utenti finali a “cavalcare” queste innovazioni di modelli di guida e mobilità? per comprendere la sensibilità e gli orientamenti dei possessori di auto, The Innovation Group ha lanciato a metà aprile il sondaggio “Guidare l’Auto del Futuro”: commentiamo i risultati.
I fattori abilitanti della smart mobility
Paolo Guglielminetti, Partner Global Railways and Roads leader, PwC
I veicoli connessi sono già oggi dei sensori che si circolano sulle strade, che generano dati e possono mettere a disposizione di terze parti informazioni di grande valore. Le auto da anni raccolgono, usano ed elaborano dati generati da molteplici componenti e sensori della macchina, associabili all’uso della stessa o direttamente collegabili allo stile di guida delle persone. Connected Customer: come cambierà il customer journey e come usare i dati degli utenti per migliorare la Customer Experience durante la guida?
I Connected Car Data da un lato richiedono nuove capacità di Data management, dall’altro lato offrono nuove opportunità di generazione di valore. Grandissime opportunità potranno nascere in futuro da una maggiore condivisione dei dati all’interno dei nuovi ecosistemi, ma quali sono le sfide da superare per arrivarvi? Come bilanciare condivisione con sicurezza del dato? Come preservare il valore del dato e monetizzarlo? Quali tecnologie innovative utilizzare e in particolare, quali saranno le opportunità della Blockchain per il mondo Automotive?
Paolo Lanzoni, Product Marketing Manager, Mercedes Benz Cars
Massimiliano Melis, Innovation Manager, General Motors
Fabio Pressi, CEO, InfoBlu – Atlantia Group e CDO, Telepass
Carlo Stefanelli, Chief Technology Officer, Targa Telematics
Le Smart Road del futuro consentiranno di offrire servizi all’avanguardia: attraverso l’implementazione di ‘strade intelligenti’ verranno innalzati gli standard di sicurezza, ci sarà un controllo ‘in tempo reale’ dei flussi di traffico e nuovi servizi per migliorare la mobilità di persone e merci. In ambito urbano ed extraurbano la mobilità elettrica e sostenibile, le nuove opportunità legate allo sharing, la trasformazione dei servizi di trasporto in direzione MaaS (mobility-as-a-service) sono trend convergenti che ridisegnano i modelli di trasporto e la driver experience. Con quali tassi di crescita e di cambiamento dovremo confrontarci? Quali nuove opportunità per gli operatori dell’ecosistema della nuova mobilità?
KEYNOTE SPEAKER
Mario Nobile, Direttore Generale per i Sistemi Informativi e Statistici, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
ROUNDTABLE: SMART ROAD, 5G, EVOLUZIONE DELLA MOBILITA’ ELETTRICA, CONDIVISIBILE e SOSTENIBILE URBANA ED EXTRAURBANA.
Andrea Cardinali, Direttore Generale, UNRAE
Carlo Costa, Direttore Tecnico Generale, Autostrada Brennero
Riccardo Breda, Enterprise Sales Leader, Cisco
Roberto Mastrangelo, Responsabile Gestione Rete della Direzione Operation e Coordinamento Territoriale, ANAS (tbc)
Andrea Leverano, Managing Director, DriveNow
Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Ambiente, Comune di Milano
Maria Lapietra, Assessore ai Trasporti e alla Viabilità, Comune di Torino
Luca Rea, Responsabile Area RETI, FUB
Francesco Golia, Sales Manager, Moovit
Renzo Iorio, CEO, Nugo (Gruppo Ferrovie dello Stato)
La già nuova e moderna mobilità sempre più Connessa, Autonoma, Shared ed Elettrica sta creando un nuovo profilo di driver, i mover: individui più consapevoli ed attenti alle loro esigenze di mobilità integrata. La tecnologia gioca quindi un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’esperienza di mobilità. Alcuni dati provenienti dallo studio internazionale di Kantar, Connected Car, evidenziano come in alcuni Paesi il mover sia molto evoluto e come in altri ci sia ancora molto da fare per evidenziare i benefici che la tecnologia e l’innovazione possono portare alla mobilità.
Andrea Galimberti, Client Partner – Head of Mobility, Kantar
Andrea Bonaschi, Responsabile Sviluppo canali e Go-to-Market – Connected Insurance, Generali Italia
Renzo Cicilloni, EMEA Cyber Security, FCA
Michele Di Franco, Cybersecurity Sales Specialist, Cisco
Massimiliano Mascoli, Head of Insurtech, Business execution & International business, Sara Assicurazioni
Rossella Sebastiani, Dirigente, ANIA – Associazione Nazionale per le imprese Assicuratrici
Sergio Tusa, Presidente, TSP Association