Dagli anni ’50 l’intelligenza artificiale studia come dotare le macchine di capacità che, all’occhio dell’uomo comune, sono bagaglio esclusivo di un essere vivente. In questo breve intervento verranno percorse le principali tappe che hanno portato, dopo quasi 60 anni, a realizzare molti degli obiettivi originariamente fissati contribuendo ancora una volta ad anzare l’asticella un pò più in alto.
Matteo Matteucci, Professore Associato, Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano
Ezio Viola, Amministratore Delegato, The Innovation Group
Gianmauro Calafiore, CEO, Loop AI Labs
Rocco Corridoni, Head of Platform Customer Engagement, Lutech
Panel di esperienze di alcuni autorevoli rappresentanti di grandi aziende italiane
Emanuele Balistreri, Chief Information and Technology Officer, IEO
Fabio Cattaneo, Finance Business Developer, Lutech Group
Chiara Manfredda, Responsabile Area Sistema Formativo e Capitale Umano, Assolombarda
Marco Salvadori, Head of Digital Innovation, all’interno dell’area Marketing and Customer Experience, Fastweb
Sergio Zazzera, IT Technical Scientific Data And Systems Vice President, Eni
Q&A e Chiusura Lavori