Dopo avere realizzato in Giugno con “Analytics 2013” il maggiore evento italiano nel settore dei Big Data, con oltre 700 partecipanti registrati e autorevoli keynote speaker come Michael Mandel e Gianni Riotta, The Innovation Group propone ora di affrontare il tema con una nuova formula, mirata a fornire alle Imprese e alle Organizzazioni precise indicazioni operative su come utilizzare i Big Data per rilanciare la crescita, migliorare l’efficienza e rafforzare la propria capacità competitiva.
Proponiamo dunque a fianco dei nostri Summit, ormai consolidatisi come i “killer event” del mercato italiano dell’ICT, un nuovo format, con la “Big Data Analytics Conference”, che si terrà a Roma il 17 Ottobre 2013.
La rivoluzione dei Big Data esplosa con l’utilizzo sempre più esteso dei social network e con l’arrivo e la diffusione dell’IoT (Internet of Things) permette infatti per la prima volta alle aziende di ricercare e scoprire nuove opportunità attraverso l’analisi dei comportamenti di acquisto del clienti, della valutazione della percezione dei propri brand e prodotti, della valutazione del servizio alla propria clientela.
La possibilità di accedere in modo ubiquo su piattaforme diversificate e mobili a informazioni e a contenuti sia storici che “vivi” generati internamente ed esternamente all’azienda permette alle aziende di iniettare intelligenza e conoscenza nei processi operativi e decisionali. Inoltre i dati e i contenuti possono essere resi facilmente utilizzabili e fruibili anche con tecniche avanzate di visualizzazione ad un numero molto più ampio di utenti interni accelerando il processo di consumerizzazione dei dati aziendali ed estendendo l’empowerment delle decisioni anche operative in modo più diffuso in azienda.
La “Big Data Analytics Conference” risponderà con casi concreti e precise indicazioni operative alle seguenti domande:
La “Big Data Analytics Conference” è rivolta: