Torna al calendario

26.09.2013 - Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica, 17 Milano

BANKING SUMMIT 2013

Nella Business Community incomincia ad affermarsi la convinzione che si possa superare la crisi economica attuale con misure rivolte alla crescita e non solo al contenimento e controllo dei costi e al rigore dei conti pubblici. Il settore bancario gioca un ruolo essenziale in questa partita e per farlo, dopo aver resistito alla prova della […]

Nella Business Community incomincia ad affermarsi la convinzione che si possa superare la crisi economica attuale con misure rivolte alla crescita e non solo al contenimento e controllo dei costi e al rigore dei conti pubblici.

Il settore bancario gioca un ruolo essenziale in questa partita e per farlo, dopo aver resistito alla prova della crisi finanziaria, deve accelerare il passo per recuperare redditività e competere con concorrenti tradizionali ed emergenti.

L’utilizzo delle tecnologie digitali è alla base di questo processo di innovazione che deve semplificare radicalmente i processi bancari e cambiare la relazione con i clienti.

Fare banca per la crescita ha bisogno di banche nuove e di nuove banche, significa ripensare, re-immaginare e arricchire di valore per il cliente, perseguire un modello di banca profondamente diverso dal passato: banking e banca non sono più necessariamente sinonimi.

Alla base del processo di rinnovamento ci sono alcuni sviluppi innovativi che saranno approfonditi nel corso del Summit, quali:

  • Ridisegnare i modelli distributivi attuali, snellire la rete delle filiali attraverso servizi online e nuovi format dei punti di vendita e di relazione: passare da workplace a workspace;
  • Sviluppo della nuova generazione di servizi bancari on line e del customer service in una logica “omni-channel” integrata e una customer experience innovativa;
  • Utilizzare i dati aziendali come asset, capire la rivoluzione dei BIG DATA per migliorare le performances e l’ efficacia della rete commerciale, delle campagne di marketing , per una maggiore conoscenza dei bisogni dei clienti, per fidelizzarli attraverso sistemi di customer insights, front line analytics, near forecasting e pricing dinamico;
  • Adottare nuovi modelli di sourcing dell’ICT (dal Cloud Computing allo strategic outsourcing) e diffondere sistemi di dematerializzazione, dal workflow al business process management per semplificare processi e renderli più efficienti e flessibili;
  • Ripensare prodotti e modalità di relazione per alcuni dei segmenti di clientela più promettenti quali i sistemi di pagamento, il credito al consumo, i servizi di finanziamento e credito per le PMI;

Il Banking Summit 2013 affronterà questi temi-chiave non solo dal punto di vista delle tecnologie digitali e delle soluzioni ICT, ma soprattutto partendo da esperienze, testimonianze e “success stories” della business community bancaria italiana e internazionale.

A chi è rivolto:

Ai rappresentanti del Top Management, COO, CIO, Direttori Finanziari, Responsabili Acquisti, Direttori Commerciali e Marketing coinvolti nel processo decisionale di governo e gestione degli investimenti dei sistemi informativi.

Industry:

  • Banche, Istituti di Credito e Finanziarie
  • Assicurazioni che operano nei servizi finanziari
  • Società che offrono servizi alle banche