Nella Business Community incomincia ad affermarsi la convinzione che si possa superare la crisi economica attuale con misure rivolte alla crescita e non solo al contenimento e controllo dei costi e al rigore dei conti pubblici.
Il settore bancario gioca un ruolo essenziale in questa partita e per farlo, dopo aver resistito alla prova della crisi finanziaria, deve accelerare il passo per recuperare redditività e competere con concorrenti tradizionali ed emergenti.
L’utilizzo delle tecnologie digitali è alla base di questo processo di innovazione che deve semplificare radicalmente i processi bancari e cambiare la relazione con i clienti.
Fare banca per la crescita ha bisogno di banche nuove e di nuove banche, significa ripensare, re-immaginare e arricchire di valore per il cliente, perseguire un modello di banca profondamente diverso dal passato: banking e banca non sono più necessariamente sinonimi.
Alla base del processo di rinnovamento ci sono alcuni sviluppi innovativi che saranno approfonditi nel corso del Summit, quali:
Il Banking Summit 2013 affronterà questi temi-chiave non solo dal punto di vista delle tecnologie digitali e delle soluzioni ICT, ma soprattutto partendo da esperienze, testimonianze e “success stories” della business community bancaria italiana e internazionale.
A chi è rivolto:
Ai rappresentanti del Top Management, COO, CIO, Direttori Finanziari, Responsabili Acquisti, Direttori Commerciali e Marketing coinvolti nel processo decisionale di governo e gestione degli investimenti dei sistemi informativi.
Industry: