Milano, 20 Settembre 2012
Il settore bancario in Italia ha resistito alla dura prova della crisi finanziaria. Molte banche hanno “fatto pulizia” nei loro bilanci e ora devono ricostruire una strategia competitiva per crescere, aumentare la redditività e competere con i concorrenti tradizionali ed emergent.
L’utilizzo delle tecnologie digitali è alla base per semplificare tutti i processi bancari e cambiare radicalmente la relazione con i clienti.
Occorre rivedere il modo di fare banking e il modello di banca: banking e banca non sono più sinonimi.
Le banche saranno di fronte a scelte importanti per poter rimodellare la loro struttura dei costi, trasformando i processi di front end e di back end.
E’ necessario attivare una importante semplificazione e stabile e continuativa “conversazione” con i clienti, con l’utilizzo innovativo delle tecnologie digitali.
Questi saranno alcuni degli sviluppi innovativi che approfondiremo nel corso del Summit:
Il Banking Summit 2012 affronterà questi temi-chiave non solo dal punto di vista delle tecnologie digitali e delle soluzioni ICT, ma soprattutto partendo da esperienze, testimonianze e “success stories” della business community bancaria italiana e internazionale.
A chi è rivolto:
ai rappresentanti del Top Management, Responsabili ICT, Direttori Finanziari, Responsabili Acquisti, Direttori Commerciali e Marketing coinvolti nel processo decisionale di governo e gestione degli investimenti dei sistemi informativi.
Industry:
– Banche, Istituti di Credito e Finanziarie
– Assicurazioni che operano nei servizi finanziari
– Società che offrono servizi alle banche