STUDI E RICERCHE
Cyber Risk Management Survey 2024

A tre anni di distanza da quello che è stato l’inizio del più massiccio ricorso al digitale nella storia dell’uomo, con una digitalizzazione che continua ad accelerare, con un lavoro che diventa sempre più virtualizzato e una raccolta di big data che abilita i nuovi sviluppi dell’intelligenza artificiale, il rischio informatico è continuamente sul punto di sfuggire al nostro controllo.

Le aziende sono oggi chiamate ad allineare tutte le attività di cybersecurity (le tecnologie, i processi, le persone, la governance, la compliance, i piani di gestione delle crisi e di risposta agli incidenti) in modo da costruire una reale cyber resilienza organizzativa. Oggi azienda o ente pubblico è infatti a rischio. L’indagine «Cyber Risk Management 2024» di TIG e Cyber Security Angels – CSA (condotta a gennaio 2024 su un campione di 166 aziende medio grandi, intervistando chi in azienda si occupa della gestione quotidiana della cybersecurity) mette in luce qual è lo stato di maturità delle aziende italiane nel percorso verso un’efficace gestione del rischio cyber.

In particolare, nell’edizione 2024, sono stati indagati i seguenti temi:

  • Attacchi informatici osservati nel corso del 2023
  • Il programma di Cyber Risk Management
  • Cyber Resilienza: gestione degli incidenti e capacità di risposta
  • Investimenti in Sicurezza Informatica.



Per poter scaricare lo studio compila i seguenti campi:






Resta aggiornato sulle attività di ricerca iscrivendoti alla nostra newsletter
Confermo di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati.