Per passare attraverso la profonda trasformazione digitale le organizzazioni, le banche in particolare, devono scegliere se fare un percorso di evoluzione o “avviare”, magarisolo in alcuni settori e servizi una radicale metamorfosi
Il 2017 è stato l’anno della “resa dei conti” ma anche un anno record di utili per molte banche italiane, complessivamente le principali banche, con una quota di mercato superiore al 75%, ha fatto registrare un utile complessivo di oltre 14 miliardi di euro
Lo scorso 10 maggio, a Milano, The Innovation Group ha organizzato un evento per discutere con banche e esperti delle sfide che la PSD2 sta ponendo agli operatori del settore.
Dicembre 2017
La branca del Wealth Management sembra essere stata, fino ad ora, relativamente meno impattata nei suoi meccanismi e nei suoi processi
Novembre 2017
“Cuius regio, eius religio (Di chi [è] la regione, di lui [sia] la religione”) sancì un tempo la pace di Augusta, che pose fine alle sanguinose guerre di religione in Germania. Questa frase, seppur antica, sembra avere ancora valenza nel complesso panorama delle start-up fintech
Ottobre 2017
Le banche, capisaldi della nostra società sin da tempi antichi, non sono rimaste immuni da questi cambiamenti. Come già discusso nella newsletter precedente, forte attenzione è infatti riposta verso il mondo delle Fintech, un termine che sta ad indicare l’insieme di tecnologie che supportano l’erogazione di servizi finanziari rendendoli più efficienti e con un bacino di utenza più ampio.
Settembre 2017
La dimensione del Fintech continuerà a crescere e il posizionamento nel mercato delle “challenger bank” rispetto alle banche tradizionali verrà consolidato.
Giugno 2017
Alcune conclusioni dell’incontro, più che sulle potenzialità, anche disruptive, della blockchain, si sono concentrate sulle problematiche chiave che frenano l’adozione più estesa della blockchain.
Ricevi gli articoli degli analisti di The Innovation Group e resta aggiornato sui temi del mercato digitale in Italia!