Cyber Threats e Cyber Warfare: come far evolvere la Smart Defence
Le nuove strategie di risposta intelligente (Smart Defence) contro le minacce cyber persistenti (APT), lo spionaggio industriale, gli attacchi a scopo di riscatto (ransomware), l’Hybrid Warfare
La Cybersecurity è oggi, un prerequisito fondamentale per lo sviluppo di un’Economia Digitale, sia sul fronte della crescita delle relazioni economiche e delle collaborazioni tra Paesi, cittadini e imprese, sia per quanto riguarda l’utilizzo di infrastrutture resilienti, su cui poter contare per l’accesso a tutti i servizi essenziali e critici di una Nazione oggi approdata al nuovo millennio.
Alcuni fatti recenti, come gli attacchi cyber rivolti alle infrastrutture critiche nazionali in alcuni Paesi (rete elettrica in Ucraina), o in Italia la scoperta di attività di cyber spionaggio rivolte a nomi illustri della politica e dell’economia, hanno messo il luce alcune debolezze complessive a livello di sistema e la necessità di avviare risposte più decise e “forti”, non limitate a singoli aspetti ma sinergiche e collaborative in scenari più ampi.
Il “Cybersecurity Summit 2017” si pone l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte dell’impegno dei Governi Europei e Italiano sul fronte della sicurezza delle infrastrutture critiche nazionali (come il nuovo Cyber Command della Difesa, Comando interforze per le operazioni cibernetiche); sullo stato dell’adeguamento, da parte di grandi organizzazioni ed enti pubblici italiani, alle nuove norme europee (Privacy EU, Direttiva NIS), l’evoluzione dei CERT a livello europeo e la difesa delle infrastrutture critiche e degli ambienti industriali (Industrial Internet).
Gli Hot Topic della Cybersecurity che saranno approfonditi nel corso della giornata sono:
La partecipazione di Keynote Speaker e dei migliori Esperti italiani e internazionali crea un’occasione unica di scambio di esperienze e di networking, per approfondire quali sono le esigenze emergenti di sicurezza, identificare le contromisure da adottare, progettare e sviluppare soluzioni innovative sul fronte della Security Governance e del Cyber Risk Management.
A chi si rivolge il Cybersecurity Summit 2017 di Roma:
Aziende Utenti Finali. Sono esclusi le aziende di ICT, IT Vendor, Consulenti IT e liberi professionisti.
Non saranno accettate le iscrizioni di aziende di ICT, IT Vendor, Consulenti IT e liberi professionisti.